Cibo per gatti sterilizzati: sai come comportarti?
Il cibo per gatti sterilizzati deve essere ben controllato e dosato. Sapete perché? Ecco qualche nozione fondamentale per curare l’alimentazione del vostro gatto dopo l’interventoLeggi altro →
Il cibo per gatti sterilizzati deve essere ben controllato e dosato. Sapete perché? Ecco qualche nozione fondamentale per curare l’alimentazione del vostro gatto dopo l’interventoLeggi altro →
Educare il cane di casa è una questione non solo di esperienza e bravura, ma molto più di pazienza e costanza. Soprattutto dovrete essere pronti a correggere voi stessi perché, tanto per iniziare, la colpa è sempre del padrone, mai del cane! Riconoscere in tempo i vostri errori vi permetterà di non confondere il cucciolo.Leggi altro →
I pericoli per i cani sono tanti e si nascondono anche nelle cose più impensate, a volte nelle cose considerate piacevoli come la cioccolata che da leccornia si puà trasformare in una vera arma fatale per il cucciolo di casaLeggi altro →
L’arrivo di un cucciolo a casa è sicuramente una gioia, ma oltre le feste c’è anche da considerare il forte impegno per far crescere nel modo giusto il cagnolino. E’ fondamentale quindi, tra le varie cose conoscere bene quale è l’alimentazione del cane da 0 a 6 mesi.Leggi altro →
Il mal d’auto del cane è un problema piuttosto frequente in cani di ogni età e razza. Spesso bastano soli piccoli accorgimenti o anche l’aiuto di rimedi naturali per riuscire a superare questo disturbo che può essere molto scomodo anche per il padrone.Leggi altro →
Un cane è un po’ come un altro membro della famiglia e prendersi cura di lui non è mai cosa semplice soprattutto se compaiono problemi seri come l’incontinenza. L’incontinenza del cane è un problema non solo per il vostro animale domestico, ma anche per la vostra convivenza nella stessa casa, è bene quindi sapere come affrontarla e trovare una soluzione il più velocemente possibile. In alcune situazioni, magari anche la vecchiaia del cane, l’incontinenza può essere un problema frequente, vediamo quindi cause e rimedi per questa situazione piuttosto scomoda.Leggi altro →
Lavare i denti del cane è una attività molto importante, ma purtroppo molto spesso viene totalmente dimenticata dai padroni o non effettuata con costanza. Da alcune ricerche risulta infatti che almeno l’80% dei cani sopra i 3 anni soffre di problemi derivanti da una scarza pulizia dei denti Pulire i denti del cane e sapere come farlo è fondamentale per il benessere del cavo orale del vostro animale domestico. Trascurare questo aspetto può portare, nei casi più lievi, alitosi, ma in casi molto gravi infezioni consistenti a gengive e via dicendo.Leggi altro →
Si avvicina il periodo delle vacanze e diventa frequente il “problema” del portare con sé il proprio animale domestico. In realtà non si tratta di un vero problema ma solo di una abitudine a viaggiare insieme sia vostra che loro e, anche se sembrano meno portati dei cani anche i felini possono unirsi al viaggio quindi è bene sapere come trasportare i gatti in auto. Il gatto è un animale particolarmente territoriale e spesso le sue scorribande e lo spirito d’avventura, si limitano alla casa, al giardino o ai dintorni del palazzo dove vive. Questo non significa che non possiate portarlo con voi, ma semplicementeLeggi altro →
E’ una cosa piuttosto frequente e anche voi potreste ritrovarvi in questa situazione: cambiate residenza, numero di telefono, oppure vi ritrovate con dei refusi nei dati già registrati… in ogni caso bisogna intervenire. Vediamo allora insieme cosa fare se i i dati sono sbagliati sul microchip del vostro cane. Microchip con dati sbagliati: cosa succede se non si aggiornaLeggi altro →
Il fumo fa male. Avevate dubbi in propostito? Suppongo di no, ma forse a nessuno viene in mente che il fumo passivo fa male agli animali domestici esattamente quanto agli uomini. Si tratta di un argomento ormai risaputo da diversi anni, provato da alcuni studi (come quello dell’inglese PDSA del 2012… ormai qualche anni), eppure spesso messo nel dimenticatoio.Leggi altro →
I pericoli per i gatti di casa sono tanti e molti provengono da ciò a cui proprio non pensiamo. Sapete che ci sono molte piante pericolose per i gatti? Alcune specie sono vere e proprie piante velenose per i gatti e basta ingerirle o anche solo masticarle per avere sintomi negativi nei felini di casa.Leggi altro →
Avere un cane significa curarlo come fosse un membro della famiglia, quindi senza tralasciare nessuna parte del corpo. Ecco perché bisogna tenere sotto controllo anche gli occhi dei cani perché infezioni o particolari malattie potrebbero colpirli e creare gravi danni al vostro quattro zampe. Ma malattie degli occhi colpiscono i cani? Quali sono i sintomi da considerare? E’ bene non sottovalutare mai sintomi e primi disturbi dato che molte malattie del cane agli occhi possono risultare piuttosto serie e invalidanti.Leggi altro →
Se il vostro gatto ha deciso di usufruire della vostra poltrona preferita per i suoi pisolini e non sapete come convincerlo a desistere, l’unica alternativa è regalargli una cuccia per gatti veramente invitante a cui non potrà dire di no. Naturalmente potete andare in negozio e acquistarne una di vostro gradimento, ma una alternativa molto carina potrebbe essere quella di provare a costruirla con le vostre mani.Leggi altro →
L’incontinenza del cane non è una malattia diversa da quella che conosciamo per l’uomo: è una perdita di controllo della vescica che causa perdita di urina incontrollata. Naturalmente la gravità della situazione può essere diversa: si possono avere piccole perdite di urina o anche, in situazione opposta, una perdita quasi totale del contenuto della vescica. La prima cosa da fare è distinguere quello che è un problema medico da un problema comportamentale per il quale il cane lascia urina volontariamente in casa. In quest’ultimo caso il cane esprime uno stato emotivo in genere di malessere dovuto a varie ragioni: invasioni del territorio, voglia di maggioriLeggi altro →
Tra le tante cose che gli studi di psicologia ci hanno insegnato c’è sicuramente il fatto di non sottovalutare mai i segnali del corpo, e questo vale per gli uomini come per gli animali. Perché allora dovrebbe sembrare stupido chiedersi perché i gatti alzano la coda quando li accarezzi? E’ un comportamento che conosciamo bene, e che si ripete di frequente, eppure qualcuno si è mai tolto la curiosità di capire se si tratta solo di piacere per il contatto fisico o altro? Bene oggi allora cercheremo di scoprire i segreti dietro questo argomento frivolo e leggero nell’argomento gatti di casa.Leggi altro →
Privacy Policy progettato con Creattica. Powered by WordPress.