L’arrivo di un gatto in casa
Quando arriva un nuovo animale a casa, magari cucciolo, c’è molta contentezza, ma anche parecchia curiosità. E nel caso di un nuovo gatto?Leggi altro →
Quando arriva un nuovo animale a casa, magari cucciolo, c’è molta contentezza, ma anche parecchia curiosità. E nel caso di un nuovo gatto?Leggi altro →
Uno strumento indispensabile, che può risolvere diversi tipi di problemi non certo gradevoli per l’animale (e non solo!). Si sta parlando dell’antiparassitario, quantomai efficace contro pulci, zecche, larve, ecc…Leggi altro →
Veri e propri dilemmi si affollano nella mente dei padroni degli animali, cosiddetti, da compagnia. Uno di questi riguarda il cibo da scegliere per loro. Questa volta si parlerà degli alimenti dei gatti. Per loro, in sostanza, è meglio il cibo secco, oppure umido?Leggi altro →
Una delle razze più famose e conosciute. Quando si parla di gatti è impossibile non riferirsi anche un po’ a loro, i persiani. I motivi del loro successo?Leggi altro →
I gatti e il periodo dell’amore. Ce ne accorgiamo anche noi esseri umani, a causa del forte miagolio, o richiamo, che spesso avvertiamo o, addirittura, delle zuffe fra i maschi.Leggi altro →
I gatti vedono di notte? E se così dovesse essere, in che modo riescono a vedere? Tutte domande lecite, specialmente per chi a casa tiene uno, o più, di questi splendidi animali.Leggi altro →
Il gatto è un animale veramente sociale? Si tratta di un animale socievole, oppure sociale? C’è differenza?Leggi altro →
I gatti sono animali misteriosi e ricchi di fascino, ma ci sono anche tante dicerie che accompagnano i nostri amici. Questa volta si parlerà un po’ della società dei gatti.Leggi altro →
Le vibrisse sono dei recettori tattili indispensabili per la quotidianità del gatto. Se ne parla sempre poco ed in tanti non conoscono bene le loro fondamentali funzioni. Che cosa sono, dunque, le vibrisse?Leggi altro →
Gli animali non parlano! Questa è una sentenza che troppo spesso sentiamo in giro. Sì, non comunicano con la lingua degli esseri umani, ma hanno un loro specifico linguaggio e, per coloro che vi prestano la giusta attenzione, si fanno capire pure bene.Leggi altro →
Pettinare un gatto può rappresentare più un fastidio per il caro micio, o un problema per chi lo tiene con sé in casa? Non tutti i gatti, infatti, adorano essere troppo manipolati, spazzolati o pettinati.Leggi altro →
Spesso non ci pensiamo ma tanti, tantissimi italiani, hanno nelle loro case, e quindi in mezzo a loro, dei grandi cacciatori. Chi sarebbero? I gatti! Parleremo un po’ qui del loro forte istinto alla caccia.Leggi altro →
Ecco che il gatto non c’è più, nessuna traccia, sparito. Ciò provoca dei veri e propri colpi al cuore per chi li tiene in casa e ci è parecchio affezionato. Poi il caro micio si rifà vivo, provocando la contentezza dei padroni. Perché allora il gatto, spesso e volentieri, se ne va?Leggi altro →
Il gatto che graffia i mobili. Questa sembrerebbe una delle preoccupazioni principali di coloro che tengono in casa uno o diversi di questi animali. Perché si divertono, dunque, a graffiare?Leggi altro →
Non molestare il cane che sta mangiando. Una frase, questa, che spesso abbiamo sentito dire. Vero? Esagerato? Una cosa è sicura, se capitasse a noi, non sarebbe il massimo essere disturbati durante un pranzo… E nel caso dei gatti?Leggi altro →
Privacy Policy progettato con Creattica. Powered by WordPress.