La solitudine dei gatti, verità o leggenda?
Il gatto è veramente un animale solitario? Si tratta magari dell’ennesima leggenda su questi splendidi felini?Leggi altro →
Il gatto è veramente un animale solitario? Si tratta magari dell’ennesima leggenda su questi splendidi felini?Leggi altro →
Si tratta di una delle razze più conosciute ed amate. Quando si pensa al gatto, generalmente lo si accosta a determinate razze, ad esempio il persiano, il certosino, l’europeo ed il siamese. Ecco, parleremo un po’ qui del gatto siamese.Leggi altro →
Uno dei periodi più belli è quello di vedere crescere un gattino. Ci sono tuttavia varie cose da fare e tocca star dietro al cucciolo, anche per farlo ambientare a casa. Come comportarsi, perciò, con un gattino dentro casa, magari appena arrivato?Leggi altro →
Cosa occorre fare e cosa, invece, bisogna proprio non fare? Detta così potrebbe dire tutto o niente, ma noi restringeremo il campo al rapporto fra noi ed i nostri amici felini…Leggi altro →
Un gatto senza unghie significherebbe, probabilmente, guai seri per lui. Eppure tocca pure prendersi un po’ cura delle sue unghie, in particolare per il micio abituato a rimanere in casa. Le sue piccole, ma appuntite, armi possono suscitare, infatti, grattacapi non di poco conto…Leggi altro →
Il gatto è animale pulito per antonomasia, è sempre indaffarato nel prendersi cura del suo pelo e di varie altre sue parti del corpo. Ecco perché assume una grande importanza, per lui, il momento della toletta.Leggi altro →
Il sovrappeso nei gatti. L’obesità, negli esseri umani, può portare a diversi problemi di salute, escludendo la questione, comunque soggettiva, del brutto, del lato estetico insomma. Tutto ciò è valido pure per i gatti.Leggi altro →
Il pelo dei gatti causa allergia a tantissime persone. Eppure la natura ha previsto allergie anche per i nostri amici felini. Tuttavia, non si riconoscono con facilità e ci vuole, quindi, parecchia attenzione da parte dello stesso padrone.Leggi altro →
Quando arriva un cucciolo a casa la contentezza raggiunge livelli incredibili ma, attenzione, perché farà il suo ingresso anche il caos! Stavolta si parlerà un po’ dell’educazione dei gattini.Leggi altro →
Il gatto per sua natura è animale attivo, perché ha l’attitudine di un cacciatore. Eppure, quando vive in casa, al riparo da pericoli e, in particolare, senza prelibate prede, ecco allora la pigrizia farsi avanti inesorabilmente.Leggi altro →
Quando arriva un nuovo animale a casa, magari cucciolo, c’è molta contentezza, ma anche parecchia curiosità. E nel caso di un nuovo gatto?Leggi altro →
Uno strumento indispensabile, che può risolvere diversi tipi di problemi non certo gradevoli per l’animale (e non solo!). Si sta parlando dell’antiparassitario, quantomai efficace contro pulci, zecche, larve, ecc…Leggi altro →
Veri e propri dilemmi si affollano nella mente dei padroni degli animali, cosiddetti, da compagnia. Uno di questi riguarda il cibo da scegliere per loro. Questa volta si parlerà degli alimenti dei gatti. Per loro, in sostanza, è meglio il cibo secco, oppure umido?Leggi altro →
Una delle razze più famose e conosciute. Quando si parla di gatti è impossibile non riferirsi anche un po’ a loro, i persiani. I motivi del loro successo?Leggi altro →
I gatti e il periodo dell’amore. Ce ne accorgiamo anche noi esseri umani, a causa del forte miagolio, o richiamo, che spesso avvertiamo o, addirittura, delle zuffe fra i maschi.Leggi altro →
Privacy Policy progettato con Creattica. Powered by WordPress.