Il Bolognese: il perfetto cane da compagnia
Una palla di pelo bianco, socievole e di buon umore: è il bolognese, un perfetto cane da compagnia dalle radici totalmente italiane.Leggi altro →
Una palla di pelo bianco, socievole e di buon umore: è il bolognese, un perfetto cane da compagnia dalle radici totalmente italiane.Leggi altro →
Andare con il cane al ristorante è per molti una deliziosa abitudine da seguire per condividere anche con il quattro zampe di casa momenti di convivialità familiare. In più farlo uscire e farlo stare in mezzo a persone diverse è un esercizio importante da fare frequentemente per abituare il cane a gestirsi tra la gente.Leggi altro →
Ebbene sì può succedere anche ai quattro zampe: l’alito cattivo nei cani esiste… e non è un problema di ciò che si è mangiato. Ti sei mai chiesto perché il tuo cane ha un improvviso alito pestilenziale e se il problema è serio al punto da ricorrere ad un veterinario? Sicuramente non puoi risolvere il tutto con una mentina per l’alito quindi meglio capire subito perché e come combattere l’alito cattivo nei cani di casa.Leggi altro →
L’obesità del cane non è una malattia con cui scherzare. Non si può in questo caso parlare di cure, ma di vera e fondamentale prevenzione. Più di capire come mettere a dieta un cane bisogna capire come evitare che questo arrivi ad un peso eccessivo, cosa potrebbe succedergli e soprattutto quali sono i comportamenti sbagliati da evitare.Leggi altro →
La torsione dello stomaco del cane è una di quei problemi che fa venire attacchi di panico al solo pensiero. In effetti si tratta di una sindrome che può rivelarsi piuttosto rischiosa per il cane ed è bene riconoscerla in tempo e sapere come agire, ancora meglio sapere poi come evitarla il più possibile.Leggi altro →
Il Labrador è senza dubbio un cane particolare, e qui ve lo devo dire per esperienza. E’ un cane sicuramente adatto al contesto familiare, ad un rapporto con dei bambini, ma è anche vero che necessità di molte attenzioni per evitare di frustrare un eterno cucciolo dalla stazza da cane taglia XL.Leggi altro →
La famiglia si allarga, arriva un bebè ed il problema che si pone è sempre lo stesso: come affrontare il rapporto cane e neonato?Leggi altro →
Non è raro imbattersi nella paura dei tuoni del cane. Anzi, in molti casi, il cane percepisce l’arrivo di un temporale quando il cielo sembra ancora limpido e questo provoca stati di eccitazione improvvisa, nervosismo, tremori, e, in casi gravi, anche azioni impulsive e pericolose.Leggi altro →
Le pulci sono un problema tutt’altro che gradevole quando compaiono su un cane che vive in casa. In commercio ci sono numerosi prodotti per evitarne la formazione ed è fondamentale conoscere le varie pasticche, prodotti cutanei, spray e collari antipulci. Abbiamo già parlato dell‘importanza di un buon antiparassitario, di quali antiparassitari utilizzare per il cane in inverno quando è d’obbligo non abbassare la guardia, e anche di quali shampoo antipulci è bene usare. Vediamo ora un’altra tipologia di antiparassitario molto usato: il collare antipulci per cani. Riguardo questo prodotto si trovano opinioni contrastanti in internet: qualcuno lo giudica inseparabile, altri assolutamente inutile. I collari antipulci sonoLeggi altro →
Godere del mare in estate è sicuramente una delle cose belle della bella stagione anche per i cani. Un bagno nell’acqua fresca o anche rotolarsi nella sabbia sono tra i piaceri dei quattro zampe, ma per non rovinarci le vacanze è bene imparere a gestire un cane in spiaggia prendendo degli accorgimenti e rispettando alcune buone regole di convivenza.Leggi altro →
Aiole, prati e aria aperta: quanto sono amati dai vostri amici a quattro zampe con l’arrivo della bella stagione? Il problema fondamentale è che questi adorati luoghi di gioco, con il caldo, pullulano di un temibile nemico: il Forasacco. Cosa è il forasacco e soprattutto cosa fare per evitare gravi problemi per i vostri cani o gatti?Leggi altro →
Quando iniziamo a percepire che la temperatura si sta alzando, l’estate è al massimo e vorremmo già ritrovarci in inverno, iniziamo a porci qualche domanda rispetto ai nostri amici a quattro zampe. Soprattutto: come si presenta il colpo di calore nel cane e nel gatto? Come dobbiamo affrontarlo?.Leggi altro →
L’ansia da separazione del cane è uno dei problemi che rende più difficile la convivenza tra cucciolo e padroni. Anche se in molti la sottovalutano può rendere complicata l’organizzazione di ogni giorno, si deve quindi trovare una soluzione immediata al problema senza far soffrire il quattro zampe di casa.Leggi altro →
E’ una cosa che sappiamo un po’ tutti: spesso i cani ci annusano le parti intime e non capiamo da cosa deriva questo comportamento che sicuramente imbarazza noi, ma non di certo i nostri quattro zampe. Annusare è comunicazione L’olfatto dei cani è un mezzo di interazione con il mondo e con le persone. I cani, come altri animali sono dotati di ghiandole apocrine sudoripare che, sparze per il corpo, producono Feromoni. E’ attraverso i feromoni che si acquisiscono informazioni sugli altri animali, ogni cane annusando i feromoni conosce tutto dell’altro cane, dalla salute allo stato d’animo. Insomma annusare per i cani equivale a quelloLeggi altro →
La discussione sul tosare il cane oppure no è piuttosto vivace da diversi anni. Se poi il discorso si punta sul tosare il cane in estate oppure no, con l’arrivo del caldo afoso, i dubbi si fanno sempre più forti. Con l’arrivo della bella stagione è infatti sempre più frequente ritrovarsi avanti cani con tosatura a pelle vicino a padroni fieri dei loro cani leggeri e “freschi” pronti ad affrontare l’estate, ma quanto è giusto tutto questo? Si è sicuri di aver fatto qualcosa che fa bene realmente al cane? Cerchiamo di capire bene come funziona il corpo del cane per dare una risposta esaustiva.Leggi altro →
Privacy Policy progettato con Creattica. Powered by WordPress.