Come tutti gli esseri umani anche i cani apprendono, pure se con modalità e tempistiche chiaramente diverse. I metodi tradizionali di addestramento del cane si basano principalmente sulla coercizione per rettificare i comportamenti sbagliati o comunque non idonei, fino a giungere all’ottenimento del comportamento desiderato. Vediamo un po’ di approfondire la questione.Leggi altro →

Farsi una bella doccia è rilassante, tonificante, ma per i nostri amici a quattro zampe può essere, come minimo, fonte di stress. Poi, chiaramente, l’abitudine avrà ruolo importante per far diminuire il disagio. Tuttavia, la toelettatura è indispensabile ed i motivi sono con facilità intuibili…Leggi altro →

Mosaico Pompei

Per risalire alle origini del “migliore amico dell’uomo” occorre, praticamente, prendere in considerazione gli albori dell’umanità. Il rapporto tra il cane e l’uomo è, anch’esso molto, molto antico. Non ci sono date esatte e notizie sicure su tutto ciò, tuttavia esistono teorie più accreditate.Leggi altro →